DOCS & Media

Press-kit

IMPORTANTE PER LA STAMPA: Vai alla tabella con tutti i prodotti del PRESS KIT o scarica solo queste brochure sintetiche.. download Information brochure of the SUN LIFE Project Opuscolo Informativo Sul Progetto LIFE SUN download Information brochure of the NATURA 2000 NETWORK Opuscolo informativo sulla Rete Natura 2000 della Regione Umbria

LA LEPIDOTTEROFAUNA DI INTERESSE EUROPEO IN UMBRIA (PROGETTO SUN LIFE)
Il poster è stato presentato al Second Joint Meeting of Société Zoologique de France and Unione Zoologica Italiana Torino, 18-23 settembre 2017

ENZO GORETTI, MATTEO PALLOTTINI, FRANCESCA VERCILLO, GIANLUCA BENCIVENGA, MARIO LUNA, SILVIO SORCINI, STEFANO TITO, ZERUN ZERUNIAN

L’indagine mediante “butterfly watching” o cattura/rilascio, condotta in Umbria dal 2012 al 2017 sulle specie di lepidotteri di interesse europeo (Direttiva Habitat, 92/43/CEE), arricchisce la precedente indagine del 2006-2011

Scarica i file pdf con le presentazioni illustrate da relatrici e relatori durante il Convegno conclusivo del Progetto SUN LIFE – tenutosi il 12 settembre 2018 a Perugia

Relazioni della mattina    –   Relazioni del pomeriggio



Sprinkling An Approach to Describe Urbanization Dynamics in Italy

Paper pubblicato sulla rivista Sustainability (Open Access Journal) – Sustainability 2017, 9(1), 97; doi:10.3390/su9010097
Sprinkling An Approach to Describe Urbanization Dynamics in Italy.pdf
Documento Adobe Acrobat 2.0 MB
 

The SUN LIFE+ Project: a strategy for monitoring species and habitats of the 92/43/EEC Directive in Umbria Region (central Italy)

Abstract della presentazione orale sul progetto SUNLIFE in occasione del convegno internazionale dell’EVS (European Vegetation Survey) svoltosi a Bilbao (Spagna) dal 13 al 16 settembre 2017, al quale hanno partecipato Gigante D., Venanzoni R., Wagensommer R.P., esperti della componente botanica membri del gruppo di lavoro DCBB dell’Universita’ degli Studi di Perugia.
2017_EVS_SUNLIFE.pdf
Documento Adobe Acrobat 245 KB




Analisi di insularizzazione dei Siti Natura 2000 in Umbria – di Bernardino Romano, Francesco Zullo, Serena Ciabò, Lorena Fiorini e Alessandro Marcucci.

Poster presentato in occasione del Convegno Internazionale “Wildlife Road Kill Prevention: Theory, Research and Practice”, Perugia 4-5 ottobre 2016

 
icona del poster Analisi di insularizzazione

Il Progetto SUN LIFE+: una strategia per il monitoraggio di specie e habitat della Direttiva 92/43/CE in Umbria Atti del 50° Congresso della Società Italiana di Scienza della Vegetazione – SISV 2016_SISV_SUNLIFE.pdf Documento Adobe Acrobat 420.1 KB
URBAN SPRINKLING: A DIFFICULT RECOVERY Presentazione al Congresso SIEP-IALE (26-27-28 Maggio 2016, Asti) URBAN SPRINKLING A DIFFICULT RECOVERY.pdf Documento Adobe Acrobat [5.3 MB]

The SUN LIFE+ Project: a strategy for monitoring N2000 plant species and habitats in Umbria (Central Italy)

Sopra forniamo l’abstract e qui sotto
icona del poster presentato a Brno durante lo IAVS 2015
il Poster vero e proprio (da scaricare in un formato a media risoluzione 2 Mb)
, presentato al “58th Annual Symposium of the International Association for Vegetation Science: Understanding broad-scale vegetation patterns”; 19-24 July 2015, Brno, Czech Republic.

2015_IAVS_SUNLIFE.pdf
Documento Adobe Acrobat [4.2 MB]


Film – Parks and biodiversity in Umbria Region

 

 

 

 

WordPress fArt_Child Theme by Rita Persichini - Servizio Foreste, montagna, sistemi naturalistici, faunistica - Regione Umbria

Privacy - Site Map