Scoprinatura Presentazione

Scoprinatura è il contest di sensibilizzazione ambientale ideato e promosso da CTS – Centro Turistico Studentesco e Giovanile, aperto a studenti e insegnanti di tutte le scuole primarie e secondarie di 1° e 2° grado presenti sul territorio della Regione Umbria.




Vai al Bando della prima edizione – anno scolastico 2015-2016
1° edizione del Contest Regionale Annuale SCOPRINATURA Bando e modalità di partecipazione – per l’anno scolastico 2015-2016Il tema del Contest è “SCOPRINATURA adotta e promuovi un sito Natura 2000!” |
L’iniziativa fa parte del progetto SUN LIFE, uno dei 12 progetti italiani finanziati nel 2013 dal programma europeo LIFE + Natura & Biodiversità e rappresenta un contributo al conseguimento
degli obiettivi della strategia UE per la biodiversità.
Il progetto SUN LIFE è promosso dalla Regione Umbria e prevede il coinvolgimento del CTS, di Comunità Ambiente, di tre diverse Università (Perugia, Camerino e L’Aquila) e ha il sostegno della Fondazione Villa Fabri.
Per l’anno scolastico 2015/2016 si propone alle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado della Regione Umbria di adottare un SITO NATURA 2000 di Regione Umbria e di realizzare un percorso formativo e didattico che porterà alla realizzazione di un’opera o una iniziativa di comunicazione e promozione del sito stesso.
Il tema al centro della riflessione per le classi che hanno aderito al progetto SCOPRINATURA sarà quello di comunicare in maniera originale e approfondita uno dei 102 SITI NATURA 2000 della Regione Umbria. Sarà premiata l’efficacia del messaggio degli studenti autori dell’opera.
SCOPRINATURA chiede alle classi di produrre elaborati usando i diversi linguaggi della comunicazione: è possibile inviare, per esempio, giornalini, spot, video, reportage, disegni, fumetti, elaborati multimediali, fotografie. I lavori saranno sottoposti al giudizio di una commissione di specialisti composta da esperti ambientali che individuerà entro la fine dell’anno scolastico 3 classi vincitrici, una per ogni ordine di scuola.
Le classi vincitrici saranno premiate con una visita giornaliera, con l’accompagnamento di guide esperte, da effettuarsi in aree Natura 2000 di Regione Umbria e materiale didattico che potrà essere impiegato a sostegno di iniziative ambientali e delle uscite sul territorio.
A tutte le classi che parteciperanno al concorso verrà inviato un diploma.
Le prime 100 classi che hanno inviato la loro adesione riceveranno l’Edugame un gioco istruttivo per approfondire le tematiche sulla biodiversità della Regione Umbria.