Progetto LIFE SUN – Applicazione del Piano delle Azioni post-LIFE

La Regione Umbria è stata una delle prime regioni a dotarsi di tutti i Piani di Gestione dei Siti Natura 2000 adottati con DGR dell’08 febbraio 2010, n. 161 e successivamente approvati con singoli atti di Giunta. La redazione dei progetti di Piano risale al 2007-2009, pertanto la Regione ha previsto la loro revisione e aggiornamento mediante la specifica sottomisura 7.1 del Piano di Sviluppo Rurale 2014- 2020 “Sostegno per la stesura e l’aggiornamento di piani di sviluppo dei comuni e dei villaggi situati nelle zone rurali e dei servizi comunali di base, nonché di piani di tutela e di gestione dei siti N2000 e di altre zone ad alto valore naturalistico”. Tale attività risponde all’obiettivo di fornire strumenti aggiornati e verificare che le MdC vigenti siano adeguate e coerenti con gli obiettivi di conservazione individuati dalla “Strategia di gestione della RN2000 in Umbria” definita all’interno del progetto SUN LIFE.
a. Azioni trasversali di ottimizzazione: il miglioramento della capacità gestionale della Rete Natura 2000, passa attraverso l’ottimizzazione della struttura di gestione. Il perseguimento di tale obiettivo è finalizzato all’aumento dell’efficacia delle azioni di conservazione. Come definito dal Piano post LIFE è stata avviata la Procedura negoziata per l’affidamento del servizio di “Aggiornamento e revisione delle misure di conservazione dei siti della Rete Natura 2000”, P.S.R. Umbria 2014-2020 Misura 7 – Sottomisura 7.1.