Le foreste nei siti della Rete Natura 2000: Umbria

Le foreste nei siti della Rete Natura 2000 – Primo Caso studio: Umbria
Pubblicato il 7 maggio 2019 nel sito della Rete Rurale Nazionale, lo studio riguarda gli aspetti normativi, l’attuazione delle Misure di Conservazione e il ruolo delle Politiche di Sviluppo Rurale.
Presentato al Mipaaft (Ministero per le politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo) il primo rapporto nazionale sullo stato delle foreste a cura del CREA Politiche e Bioeconomia (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria).
Lo studio pubblicato nel sito della Rete Rurale Nazionale, è finalizzato ad analizzare la coerenza tra gli indirizzi di conservazione e gli strumenti operativi previsti e utilizzabili per la tutela e conservazione dei siti forestali della Rete ecologica Natura 2000. In particolare, lo studio ha analizzato gli interventi previsti dagli strumenti di programmazione regionali, l’esame e il confronto della normativa vigente e le misure di conservazione dei Piani di gestione dei siti. Il lavoro ha individuato ed analizzato le “buone pratiche” di attuazione degli interventi di gestione e conservazione dei siti forestali nell’ambito di Natura 2000. Inoltre fornisce un’analisi sull’integrazione degli obiettivi previsti dalla Direttiva 92/43/CEE “Habitat” con gli obiettivi di pianificazione e gestione forestale applicati in ambito regionale.
Scarica il documento: LeForesteDellaRRN_Natura2000_aprile_2019.pdf (download 8.989 kb)
Visita la pagina:
https://www.reterurale.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/19419