Settimana verde europea 2018

Settimana Europea del Verde 2018

EU GREEN WEEK 2018, la Settimana verde europea quest’anno affronta il tema delle Green Cities
#GreenCities #Natura #Biodiversità #InfrastruttureVerdi #CittàVerdi #UE
21-25 maggio 2018
La Settimana verde “GREEN WEEK” è la più grande conferenza annuale sulla politica ambientale europea.
In questa edizione 2018 si esplorerà il tema “Green Cities for a greener future”, indagando i modi in cui l’UE sta aiutando le città a diventare posti migliori dove vivere e lavorare.


La rapida espansione delle città rappresenta un crescente fattore di pressione per l’ambiente e la salute umana. Oggi più di due terzi dei cittadini europei vive in paesi e città: nelle aree urbane quindi sono concentrate le principali sfide ambientali ma anche i maggiori sforzi e soluzioni per superarle. Ripensare le città come dei “nuovi ecosistemi” in cui vivere può fare la differenza nel nostro futuro.
La Settimana verde “GREEN WEEK”, la più grande conferenza annuale sulla politica ambientale europea, esplorerà in questa edizione 2018 il tema “Green Cities for a greener future”, indagando i modi in cui l’UE sta aiutando le città a diventare posti migliori dove vivere e lavorare. Verranno presentati gli sviluppi delle politiche in materia di qualità dell’aria, inquinamento acustico, natura e biodiversità, rifiuti e gestione delle risorse idriche; si parlerà di approcci partecipativi allo sviluppo urbano, programmi di networking e strumenti per la condivisione delle migliori pratiche. Al contempo, consapevoli degli ostacoli incontrati, si porrà l’accento sulle forme di coinvolgimento delle autorità locali e dei cittadini, così da creare insieme un nuovo modello di città sostenibile.
Nell’ampia discussione sul tema delle Green Cities, un posto centrale è occupato dalle politiche e dalle soluzioni che riguardano Natura e Biodiversità, in linea con quanto sancito dalla Strategia europea sulla Biodiversità e quanto da tempo si muove nell’ambito delle cosiddette Infrastrutture Verdi.
La settimana avrà ufficialmente inizio il 21 maggio a Utrecht (Paesi Bassi) e si concluderà il 25 maggio a Madrid (Spagna). Il vertice ad alto livello Città verdi dell’UE si svolgerà a Bruxelles tra il 22 e il 24 maggio.
Molte sono le iniziative previste all’interno della Settimana verde: appuntamenti informativi (seminari, workshop e conferenze), dibattiti pubblici, eventi di sensibilizzazione e coinvolgimento (visite guidate, mostre e fiere, festival), momenti di formazione e networking (anche online come i webinar). Decine di eventi “partner” sono stati organizzati in modo diffuso in tutta Europa e potranno svolgersi fino al 10 giugno 2018.
Per vedere il programma della Settimana verde, il calendario dei partner events ed avere più informazioni: www.eugreenweek.eu/it

 

 

Categories: Uncategorized

 

 

WordPress fArt_Child Theme by Rita Persichini - Servizio Foreste, montagna, sistemi naturalistici, faunistica - Regione Umbria

Privacy - Site Map